<< Verbania, venerdì 24 giguno | Indice | Verbania, domenica 26 giugno >> |
Quando | Cosa | Dove | |
10:30 | 12:30 | Il giardino dei bambini e dei ragazzi | Piazza Ranzoni, Verbania |
Animazione a cura dell’Istituto Comprensivo Alto Verbano con Memory e Domino giganti dedicati al tema del bosco. | |||
11:00 | 12:00 | Immaginare il giardino | Villa Giulia, Verbania |
Incontro con Michael Jakob | |||
12:15 | 13:15 | Il poeta percepisce la realtà con l’occhio del cuore | Il Chiostro, Verbania |
Adonis dialoga con Marco Casa di Radio Marconi | |||
15:00 | 16:00 | Sogni verticali: le più belle pareti del mondo | Il Chiostro, Verbania |
François Cazzanelli e Marco Farina dialogano con Enrico Martinet | |||
15:00 | 16:00 | L’Isis spiegato ai nostri figli | Biblioteca Civica P. Ceretti, Verbania |
Alberto Pellai dialoga con Riccardo Mazzeo | |||
15:00 | 18:00 | Il giardino dei bambini e dei ragazzi | Piazza Ranzoni, Verbania |
Animazione a cura dell’Istituto Comprensivo Alto Verbano | |||
15:30 | 17:30 | Vegetali di lago | Casa del Lago, Verbania |
Per bambini dai 7 agli 11 anni
Laboratorio a numero chiuso a cura de La Casa del Lago Per prenotazioni +39 0323 581233 | |||
16:30 | 17:30 | Una storia tutta siciliana | Biblioteca Civica P. Ceretti, Verbania |
Stefano Amato in dialogo con gli studenti del Liceo Spezia di Domodossola e del Gruppo di Lettura del Liceo Cavalieri di Verbania | |||
16:30 | 18:00 | Raccontare la realtà senza allarmismi e pregiudizi | Il Chiostro, Verbania |
Incontro con Roberto Spagnoli | |||
17:45 | 18:45 | All’ombra del giardino islamico | Villa Pariani, Verbania |
Brunella Lorenzi e Nausikaa Mandana Rahmati in dialogo | |||
Quando | Cosa | Dove | |
17:45 | 18:45 | Lotta al razzismo, lotta all’ipocrisia | Biblioteca Civica P. Ceretti, Verbania |
Lello Gurrado in dialogo con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Cobianchi di Verbania | |||
19:00 | 20:00 | La voce silente dell’ambiente: un muro comunicativo? | Villa Pariani, Verbania |
Luca Mercalli e Fabio Minazzi in dialogo | |||
19:00 | 20:00 | La montagna più sconosciuta | Il Chiostro, Verbania |
Alberto Paleari, Erminio Ferrari e Marco Volken dialogano con Simonetta Radice | |||
19:00 | 20:00 | In viaggio con i nomadi del Sahel | Biblioteca Civica P. Ceretti, Verbania |
Incontro con Elena Dak | |||
20:30 | 22:00 | Il giardino dei bambini e dei ragazzi | Piazza Ranzoni, Verbania |
Animazione a cura dell’Istituto Comprensivo Alto Verbano | |||
21:00 | 23:00 | Tra passato e futuro, tra ricordi e nuovi incontri | Il Chiostro, Verbania |
Cine-incontro con i registi Gregor Božič e Perla Sardella e con l’attrice Dora Ciccone | |||
21:30 | 23:00 | Il migliore dei mondi possibili | Villa Giulia, Verbania |
Ispirato al Candido di Voltaire, una commedia filosofica per quattro giardiniere |
<< Verbania, venerdì 24 giguno | Indice | Verbania, domenica 26 giugno >> |
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233