Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

LetterAltura 2016 - Le Mostre

Il sogno del giardino

Mercoledì 22 giugno – Domenica 26 giugno
Orari: da giovedì a domenica 16:30 - 19:00

Le immagini di un giardino pensile, quasi segreto, realizzato agli inizi dell'800 sopra i terrapieni delle mura medievali di Brescia, ora all'interno di un vecchio palazzo. Vincenzo Cottinelli, fotografo noto per i suoi ritratti di scrittori, per le copertine illustri, per aver fotografato anni di amicizia con Tiziano Terzani, ma anche per reportage sociali, ci presenta un'opera fotografica e poetica, realizzata in bianco e nero, con vecchie fotocamere analogiche di medio formato. Ogni immagine rivela la pellicola che l'ha generata, i suoi bordi spesso irregolari, i fasci di luce abusivamente penetrati nella camera oscura, gli scatti contigui uniti nella stessa stampa. La sua non è una descrizione botanica, ma una trascrizione di emozioni visibe, quasi oniriche, avvolte da un alone sonnolento, ombroso, fatte di contrasti profondi ma non violenti. Parlano di un luogo speciale, a volte selvaggio, a volte addomestricato. Le immagini seguono l'alternanza dei toni, delle forme e delle atmosfere che il giardino assume nello scorrere del tempo: dalla vivacità della fuoritura alla nevicata furibonda, dai pomeriggi di calore mediterraneo al rigoglio di forze vegetali in movimento.

Casa Ceretti – Museo del Paesaggio
Via Roma, 42 – Verbania Intra
Inaugurazione con Vincenzo Cottinelli mercoledì 22 giugno ore 18:00

Sulla soglia

Venerdì 24 giugno – Domenica 3 luglio
Orari: da lunedì a giovedì 16:30 - 19:30
Da venerdì a domenica 14:30 - 19:30

I progetti presentati dallo studio Labics rappresentano, n11el loro insieme, un’indagine sul concetto di soglia quale luogo di passaggio tra condizioni diverse: tra dentro e fuori, tra aperto e chiuso, tra pubblico e privato. Obiettivo della ricerca dello studio è verificare la loro mutua trasformazione e ibridazione, superando l'idea di soglia come frontiera per ricercare piuttosto le potenzialità e le identità degli spazi intermedi.

Palazzo Flaim - Verbania
Mostra a cura dell’Ordine Architetti NO - VCO e di Architetti Arco Alpino
Inaugurazione venerdì 24 giugno ore 17:30 con Labics e Giorgio Tartaro

Immaginare il giardino

Sabato 25 giugno - Domenica 2 ottobre
Orari: da martedì a venerdì 14:00 - 18:00
Sabato, domenica e festivi 10:00 - 18:00

Il modo principale in cui impariamo a conoscere un giardino non è soltanto l’immediatezza della visita in loco, bensì un’attenta interpretazione dello stesso attraverso immagini e descrizioni. Poiché ogni giardino è sottoposto alle leggi di mutabilità, ossia al lavorìo del tempo, anche i giardini più importanti rimangono impressi nella mente grazie soprattutto a documenti iconici.

La mostra propone una riflessione sulle modalità di rappresentazione del giardino attraverso due forme di mediazione: l’incisione, ovvero la forma artistica utilizzata nei secoli per popolarizzare, enfatizzare, celebrare, tematizzare il giardino, e alcuni filmati sperimentali del XX secolo.

Villa Giulia - Verbania
Mostra a cura del Museo del Paesaggio
Inaugurazione con Michael Jakob sabato 25 giugno ore 11:00

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233