Predrag Matvejevic è nato a Mostar (Bosnia-Erzegovina) da madre croata e padre russo. Ha insegnato letteratura francese all’università di Zagabria e letterature comparate alla Sorbona di Parigi. Nella capitale francese ha vissuto dal 1991 al 1994, dopo aver abbandonato la ex Jugoslavia all’inizio della guerra, scegliendo una posizione «tra asilo ed esilio». Dal 1994 è stato professorem ordinario di slavistica all’Università la Sapienza di Roma. Solo recentemente ha scelto di tornare a vivere a Zagabria. Ha pubblicato, tra l’altro, Breviario mediterraneo (1991) tradotto in più di 20 lingue, Epistolario dell’altra Europa (1992), Mondo ex (1996), Il Mediterraneo e l’Europa. Lezioni al Collège de France (1998), I signori della guerra (1999), L’altra Venezia (2003) vincitore del Premio Strega Europeo, tutti editi da Garzanti. Il suo ultimo libro è Confini e frontiere. Fantasmi che non abbiamo saputo seppellire (Asterios, 2008).
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233