Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Heinz Mariacher

Heinz Mariacher Nato a Wörgl (Tirolo) nel 1955, è una leggenda dell'alpinismo contemporaneo. Figura fondamentale dell'evoluzione
dell'arrampicata nelle Dolomiti tra gli anni Settanta e Ottanta, con le sue salite ha contribuito all'innalzamento delle massime difficoltà superabili in arrampicata libera. Tra le vie aperte, spiccano quelle sulla parete sud della Marmolada (tra cui Harlekin del 1977, Hatschi Bratschi del 1978, Don Quixote e Vogelwild del 1979, Abrakadabra del 1980, Ombrello e Moderne Zeiten del 1982). Vanta anche, nel 1982, la seconda ascensione invernale della storica Soldà sulla parete sud-ovest della Marmolada. Ha poi dedicato la sua attenzione all'arrampicata sportiva, esplorando sistematicamente le pareti di Arco e della valle di San Nicolò e partecipando alle prime gare. La sua ultima via nuova, sul Sasso delle Undici (Marmolada), è del 2008: un sogno realizzato a più di trent'anni dal primo tentativo.

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233