Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Quando

Domenica, 26 Giugno 2016
Dalle 15:00 alle 16:00

Dove

Verbania, Biblioteca Civica P. Ceretti

Con la partecipazione di:

Daniela Fornaciarini, Fabio Caon, Annalisa Brichese


Parole comuni, significati diversi

Fabio Caon e Annalisa Brichese dialogano con Daniela Fornaciarini

Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi. La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l’inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. E molto spesso non basta usare le parole giuste per capirsi. Fabio Caon, direttore del Laboratorio di comunicazione interculturale e didattica LABCOM all’Università Ca’ Foscari di Venezia e autore di La comunicazione interculturale (Marsilio, 2015), e Annalisa Brichese, docente di LABCOM, dialogano con la giornalista Daniela Fornaciarini.

Le fotografie

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233