Domenica, 26 Giugno 2016
Dalle 15:00 alle 16:00
Verbania, Il Chiostro (Sala Rosmini)
Teresio Valsesia, Arturo Squinobal
Arturo Squinobal dialoga con Teresio Valsesia
Il Monte Rosa, sulle cui pareti è nato il grande alpinismo, è l’emblema del superamento dei confini, grazie alle comunità Walser, insediatesi fin dal XIII secolo in Piemonte, in Valle D’Aosta e in Svizzera. Colonizzando a pascolo i terreni d’alta montagna, talvolta prativi ma spesso aridi e petrosi, i Walser trasformarono il mondo alpino rendendolo abitato anche nelle sue zone più impervie e facendone il laboratorio di una nuova cultura propria della gente che vive “in montagna” e “di montagna”. E sulle orme degli antichi padri Walser, Arturo Squinobal, leggenda vivente dell’arrampicata e guida di Gressoney, apre nuove vie da più di quarant’anni. Con lui il giornalista di Macugnaga Teresio Valsesia.
All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233