Festival

di letteratura di montagna, viaggio, avventura

Quando

Sabato, 28 Giugno 2014
Dalle 17:45 alle 18:45

Dove

Verbania, Palazzo Flaim

Con la partecipazione di:

Nicola Baserga, Antonio Ingegneri , Erica Ribetti


Architettura alpina. Il Rifugio Francesco Gonella e 3 rifugi nelle alpi svizzere a confronto (Capanna Cristallina, Capanna Moiry, Capanna Michela)

Nicola Baserga, Antonio Ingegneri e Erica Ribetti in dialogo

Evento in collaborazione con l’Ordine degli Architetti del VCO

Il Rifugio Francesco Gonella domina Courmayeur da 3.070 metri di altitudine. Costruito nel 1891, per facilitare l’ascesa al Monte Bianco dal versante italiano, era all’inizio una semplice capanna di legno. Nel 2009 è stato completamente ricostruito e, oltre a offrire nuove funzioni di accoglienza in ambiente alpino di alta quota, è un esempio di gestione razionale del Cantiere, di basso consumo energetico, d’integrazione con il contesto geomorfologico e paesaggistico circostante.

Lo studio Baserga-Mozzetti, di Muralto (Ticino), racconta l’avventura del costruire in alta quota. Tre interventi a confronto sul tema Rifugio Alpino, tre modi diversi di intervento, tre contesti straordinari, affrontati con un denominatore comune: indagare il rapporto tra costruito e natura alpina.

La mappa

Le fotografie

 
Contatti Facebook Twitter YouTube
 

LetterAltura è patrocinata e sostenuta da
 

All rights reserved © 2007-2010 Associazione Culturale LetterAltura
Associazione con personalità giuridica privata - Determinazione Regione Piemonte n° 169 del 20/03/2013
Privacy | Disclaimer | P. IVA IT02052260037 | c/o Hotel Il Chiostro • via Fratelli Cervi, 14 • 28921 Verbania (VB) | tel. 0323 581233